Politica

L'esercito compie 163 anni. Crosetto:'Adeguarsi agli scenari che cambiano'

Presenti le più alte cariche istituzionali, anche la premier Meloni

Redazione Ansa

L'Esercito italiano celebra oggi il suo 163° anniversario, che si è svolta a Roma presso l’Ippodromo Militare “Gen. C.A. Pietro Giannattasio alla presenza delle più alte cariche istituzionali. La premier Giorgia Meloni a bordo di un veicolo tattico dell'Esercito ha passato in rassegna sotto una pioggia battente lo schieramento di una brigata di formazione in rappresentanza di tutte le specialità dell'Esercito (schierata anche la banda dell'Esercito in divisa storica). 

"La sfida del cambiamento è quella più difficile: il mondo è cambiato, l'esercito deve adeguarsi. E' difficile adeguarsi ma questa sfida non riguarda solo la Difesa ma anche il Parlamento e tutte le istituzioni e anche l'industria". Così i ministro della Difesa Crosetto all'Anniversario dell'Esercito. La sfida del cambiamento "riguarda le istituzioni e le forze armate" perché "sono cambiati gli scenari, la tecnologia, l'industria e il modo in cui l'industria collabora con le forze armate: prima non si aveva fretta ora non c'è tempo di aspettare, i tempi non sono dettati dalle nostre abitudini ma dalle necessità che incombono, sono cambiamenti profondi che riguardano tutti" ha precisato Crosetto. "Abbiamo pensato che le guerre fossero scomparse ma negli ultimi due anni la guerra ci è entrata in casa", ha concluso Crosetto, sottolineando la necessità di "adeguarsi agli scenari che cambiano".

Nel corso dell'evento sono state eseguite dimostrazioni dinamiche svolte da componenti dell'Esercito ad alta specializzazione con il volo di elicotteri.

Leggi l'articolo completo su ANSA.it