Politica

Legge elettorale in commissione dopo motivazioni Consulta

M5s attacca la decisione. Soddisfatta Forza Italia

La commissione Affari Costituzionali della Camera

Redazione Ansa

La commissione Affari Costituzionali della Camera inizierà l'esame delle proposte di legge in materia elettorale dopo la pubblicazione delle motivazioni della sentenza della Consulta sull'Italicum. Lo ha deciso l'Ufficio di presidenza della Commissione. Il 9 febbraio verranno incardinate ufficialmente le proposte, ma il loro esame inizierà dopo le motivazioni. Il Pd ha chiesto che sia incardinata la proposta per il Mattarellum.

M5s attacca la decisione: 'Il Pd fa melina, non vuole le elezioni'.  "Il Pd oggi ha dimostrato che vuole arrivare a fine legislatura. Hanno fatto melina in prima commissione, affermando di voler aspettare le motivazioni della Corte costituzionale. In realtà non vogliono far arrivare nessun testo sulla legge elettorale, all'esame dell'Aula, in programma il prossimo 27 febbraio", sottolineano i deputati M5S della commissione. "Non hanno minimamente considerato il nostro Legalicum", attaccano.

"Grande soddisfazione per gli esiti dell'Ufficio di presidenza della Commissione Affari costituzionali della Camera dei deputati. Ha vinto la linea della ragionevolezza e del buon senso. Nessuna forzatura dunque, ma grande serietà e responsabilità",  si legge in una nota del gruppo Forza Italia della Camera dei deputati 

Leggi l'articolo completo su ANSA.it