Politica

Giornata della memoria delle vittime del terrorismo. Boldrini: "Presto legge sul depistaggio"

La cerimonia a Montecitorio con il capo dello Stato

Redazione Ansa

Cerimonia alla Camera con il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione della giornata della memoria delle vittime del terrorismo e delle stragi.

"Per onorare chi ha sacrificato la propria vita - ha detto la presidente della Camera, Laura Boldrini - bisogna rendere le Istituzioni e la politica sempre più pulite e sobrie. Bisogna combattere senza incertezze la corruzione, la illegalità, il malaffare, dare voce ai tanti che onestamente e generosamente fanno politica, si impegnano nel volontariato, tutelano il bene comune. Non siamo tutti uguali".  "L'Italia ha visto morire centinaia di persone sotto i colpi dei terroristi. Ma alla fine li ha sconfitti e non ha mai rinunciato ai valori dello Stato di diritto. Uno Stato democratico non può mai far propria la logica violenta e disumana dei propri nemici".

"Un atto concreto per onorare le vittime delle stragi e del terrorismo - ha detto la presidente della Camera - sarà la definitiva approvazione della legge, già approvata alla Camera e ora al Senato, che istituisce il reato di depistaggio e il disegno di legge per il riconoscimento pieno ai familiari delle vittime dei loro diritti previdenziali". 

Leggi l'articolo completo su ANSA.it