Politica

Mattarella: "Lotta alla corruzione un impegno di tutti. Occorre un'alleanza tra le forze sane"

"Quella dei politici la più grave", dice il Capo dello Stato

Redazione Ansa

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, invita ad una "grande alleanza tra tutte le forze sane" contro la corruzione, per sviluppare "ulteriormente gli anticorpi necessari". La lotta alla corruzione, secondo Mattarella, è un "impegno di sistema, non di un solo corpo dello Stato, che non sarebbe sufficiente". 

"Gli attori della politica per la loro parte - aggiunge Mattarella all'apertura dell'anno accademico della Scuola Superiore della Magistratura a Scandicci - devono aggiungervi la consapevolezza che la corruzione in quell'ambito è più grave perché nell'impegno politico si assume un duplice dovere di onestà per sè e per i cittadini che si rappresentano". 

"Il conflitto indebolisce tutte le parti in contrapposizione", ha detto ancora il presidente della Repubblica. "L'ordinato svolgimento della vita istituzionale - ha premesso il presidente - rafforza il senso dello Stato e il suo impegno contro il malaffare".

Anche il premier, Matteo Renzi, interviene sul tema della corruzione:  "Ogni volta che emerge una storia di corruzione io mi indigno, mi arrabbio. Ma tutti dobbiamo riconoscere che ci sono distinzioni tra intere categorie e singoli o gruppi organizzati che commettono errori",  dice il Renzi nel corso della diretta #Matteorisponde. "Non si può sparare nel mucchio perché se dici che son tutti uguali poi i ladri la fanno franca. Guai a generalizzare perché chi generalizza fa il gioco di chi ruba".

 

Leggi l'articolo completo su ANSA.it