Professioni

Commercialisti, 69.210 studi e 297.000 addetti

Relazione del presidente de Nuccio agli Stati generali, a Roma

Redazione Ansa

(ANSA) - ROMA, 07 MAG - I commercialisti del nostro Paese iscritti all'Albo "sono 120.424", e svolgono il loro lavoro "nell'ambito di 69.210 studi professionali dislocati su tutto il territorio nazionale, nell'ambito dei quali sono occupati circa 297.000 addetti, tra professionisti, collaboratori, dipendenti e praticanti che concorrono alla creazione di valore aggiunto nazionale in misura pari allo 0,9%del Pil": è un passaggio della relazione che il presidente del Consiglio nazionale dei commercialisti Elbano de Nuccio sta tenendo agli Stati generali della categoria, al centro congressi 'La Nuvola', a Roma.
    "I dati relativi agli invii telematici sul canale Entratel dell'Agenzia delle Entrate attestano che, su circa 5,8 milioni di soggetti tra lavoratori autonomi e imprese individuali, società di persone e associazioni professionali, società di capitali ed enti non commerciali, sono circa 4,35 milioni, pari al 75% del totale, quelli che adempiono ai propri obblighi fiscali attraverso di noi", prosegue.
    "Se si considera - aggiunge il vertice dei professionisti - il gettito fiscale che proviene anche soltanto dalle principali imposte pagate dalle imprese e dai professionisti (IVA, Irpef, Ires e Irap), pari a circa 281 miliardi, è dunque possibile stimare in circa 211 miliardi quello che affluisce alle casse dello Stato tramite l'attività di consulenza e assistenza fiscale prestata dai commercialisti", chiude. (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it