Professioni

Commercialisti, 'prorogare termini per la titolarità effettiva'

Richiesta a Giorgetti e Urso sul registro delle imprese

Redazione Ansa

(ANSA) - ROMA, 10 APR - "Prorogare il termine dell'11 aprile previsto per la comunicazione al Registro delle Imprese della titolarità effettiva": questa la richiesta avanzata dal presidente del Consiglio nazionale dei commercialisti, Elbano de Nuccio, in una lettera inviata oggi ai ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti, e a quello delle Imprese del made in Italy, Adolfo Urso. "Appellandoci ad un condivisibile sentimento di ragionevolezza, avvalorato dalle scadenze legate all'imminente approvazione e deposito dei bilanci, auspichiamo, se non una integrale remissione in termini, quanto meno la proroga del predetto termine ad una data successiva alla fine del mese di aprile", recita la missiva dei professionisti. E, come spiegato dalla consigliera nazionale dei commercialisti delegata all'antiriciclaggio e all'anticorruzione Gabriella Viggiano, "con le sentenze pubblicate lo scorso 9 aprile, il Tar del Lazio ha dichiarato come infondati i sei ricorsi presentati da diverse associazioni fiduciarie per l'annullamento, previa sospensione dell'efficacia, del decreto del dicastero delle Imprese del 29 settembre 2023 (attestante l'operatività del sistema di comunicazione dei dati e delle informazioni sulla titolarità effettiva), del manuale operativo Unioncamere per l'invio telematico delle comunicazioni del titolare effettivo agli uffici del Registro delle imprese, nonché di atti e provvedimenti ad essi collegati".
    Per l'esponente dei commercialisti "non è difficile immaginare quale possa essere l'impatto operativo di questa scadenza così ravvicinata sugli studi professionali direttamente coinvolti nella trasmissione telematica delle pratiche di comunicazione della titolarità effettiva delle società e degli altri enti coinvolti". Di qui la richiesta di rinvio avanzata dalla categoria. (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it