Mondo

Iniziativa Ice a Sydney per sostenere gli investimenti diretti

Per imprese australiane che desiderano investire in Italia

Redazione Ansa

(ANSA) - SYDNEY, 1 MAG - L'ufficio Ice di Sydney - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane, in collaborazione con l'ambasciata d'Italia a Canberra, con il consolato generale d'Italia a Sydney, con Invest in Italy e Invitalia, ha annunciato ieri l'avvio dell'iniziativa di supporto agli Investimenti Diretti Esteri (Fdi), un programma inteso a migliorare significativamente le opportunità per le imprese australiane che desiderano investire in Italia.
    Tra le autorità presenti presso gli uffici di Deloitte a Sydney, l'ambasciatore d'Italia in Australia Paolo Crudele, il console generale d'Italia a Sydney Gianluca Rubagotti e il presidente di Deloitte Australia Tom Imbesi, oltre a importanti investitori australiani. L'iniziativa si concentra su settori chiave dell'economia, tra cui life science, Information and Communications Technology (Ict), tecnologie verdi, macchinari avanzati, tecnologie alimentari, aerospazio, economia circolare, settore automobilistico, industrie alimentari, energie rinnovabili, logistica e patrimonio immobiliare - ha spiegato l'analista Fdi di Deloitte Luigi Mesisca, parte di un team più ampio di esperti di Investimenti Diretti Esteri guidato da Gaurav Sareen, Partner Global Investment and Innovation Incentives di Deloitte. "Questa è un'opportunità unica per collegare gli investitori australiani e neozelandesi con i settori dinamici dell'Italia", ha dichiarato. "La nostra collaborazione con l'Ice rappresenta un allineamento strategico per favorire la crescita e l'innovazione oltre i confini". La direttrice di Ice Sydney, Simona Bernardini, ha quindi sottolineato il completo supporto che l'iniziativa offre agli investitori australiani, affermando che: "L'Ice è impegnata a facilitare un percorso di investimento privilegiato per le imprese australiane in Italia". "Dall'assistenza nell'individuazione degli incentivi nazionali più adeguati, all'orientamento nelle procedure di impiego locali, il nostro team è attrezzato per fornire supporto in ogni fase del ciclo di investimento", ha detto. Il lancio dell'Unità Fdi a Sydney, primo di una serie di eventi nelle maggiori città dell'area oceanica, sottolinea l'impegno dell'Ice nella promozione delle relazioni commerciali e nella promozione di investimenti internazionali in Italia.
    Attraverso questa iniziativa, l'Agenzia mira a rafforzare i legami economici tra Australia, Nuova Zelanda e Italia, a sostegno della crescita e dell'innovazione. Secondo gli ultimi dati pubblicati da Banca d'Italia relativi a dicembre 2022, gli investimenti diretti australiani in Italia sono ammontati a 390 milioni di euro in termini di consistenze e a 11 milioni di euro in flussi, ha aggiunto. (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it