Mondo

MaraTANA a Buenos Aires, festa dello sport e dell'italianità

Promossa dal consolato generale in presenza dell'ambasciatore

Redazione Ansa

(ANSA) - BUENOS AIRES, 28 APR - La città di Buenos Aires è stata al centro oggi di una grande festa dello sport e dell'italianità per lo svolgimento oggi della seconda edizione della MaraTANA, una corsa podistica in tre categorie (3, 10 e 21 chilometri), promossa dal consolato generale d'Italia nella capitale argentina.
    L'appuntamento, favorito da splendide condizioni atmosferiche, oltre che una occasione di esaltare la storia e il valore dell'emigrazione italiana in Argentina, è stata una occasione per un gesto di solidarietà, per la decisione degli organizzatori di devolvere parte del denaro ottenuto dall'iscrizione dei partecipanti ad un fondo per le opere sociali della Comunità di Sant'Egidio.
    La manifestazione si è svolta nel grande quartiere, ricco di spazi verdi, di Palermo, e all'incrocio fra i viali Figueroa Alcorta e Dorrego, luogo scelto per la partenza e l'arrivo, delle tre categorie previste, si sono presentati oltre 4.000 atleti, o aspiranti tali, di tutte le età.
    Commentando l'iniziativa, il console generale Carmelo Barbera ha sottolineato che "lo sport in generale e il running, e per questo anche la MaraTANA, hanno un forte profilo di aggregazione, inclusione, cultura, e promozione di uno stile di vita salutare. Il nostro è un evento di amicizia italo-argentina pensato non solo per corridori, ma anche per passare una domenica all'italiana in gruppo e in compagnia".
    Alla premiazione finale, al ritmo di canti, balli e musica italiana, hanno partecipato insieme al console generale Barbera, l'ambasciatore d'Italia Fabrizio Lucentini, il presidente dei Comites, Dario Signorini, il presidente del Comitato olimpico argentino (Coa), Mario Moccia, e il governatore di Buenos Aires, Jorge Macri. (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it