Mondo

Sydney, conferenza sulla costruzione dell'Opera House

Organizzata dall'Istituto Italiano di Cultura

Redazione Ansa

(ANSA) - ROMA, 06 MAG - L'Istituto Italiano di Cultura di Sydney ha organizzato per il 9 maggio un incontro sul progetto di ricerca pluriennale di Paolo Stracchi e Luciano Cardellicchio intitolato "Vele, Piovre e Gru Telescopiche: la costruzione dell'Opera House di Sydney". Negli ultimi 50 anni, la Sydney Opera House è stata ampiamente celebrata per la sua bellezza architettonica e per le note controversie tra le personalità coinvolte nella sua creazione. Tuttavia, le complesse decisioni costruttive dietro il suo iconico tetto a vela hanno ricevuto relativamente poca attenzione. Dal 2021, Paolo Stracchi dell'Università di Sydney, Luciano Cardellicchio dell'Università del New South Wales e Paolo Tombesi del Politecnico Federale di Losanna hanno studiato le minute originali del cantiere, varie relazioni tecniche e una serie di 5.000 disegni preparatori recentemente ritrovati, allo scopo di colmare questa lacuna. Nel loro intervento Stracchi e Cardellicchio faranno luce sul ruolo fondamentale del General Contractor australiano nel processo di progettazione e sulle tecniche e sugli innovativi metodi costruttivi utilizzati per la realizzazione dell'Opera House di Sydney. La loro idea è che, nel rivisitare la storia dell'architettura dovrebbero essere prese in considerazione tanto le idee culturali quanto i dettagli tecnici. I risultati di questa ricerca sono stati recentemente pubblicati su prestigiose riviste internazionali tra cui Casabella e L'Architecture d'Aujourd'hui. (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it