Mondo

Al via il Festival Italiano in Slovacchia dal 16 maggio

Si comincia con mostra personale di Giorgio di Stefano

Redazione Ansa

(ANSA) - ROMA, 06 MAG - Con l'inaugurazione il prossimo 16 maggio a Bratislava della mostra personale di Giorgio di Stefano "Tracce Mediterranee", organizzata dall'Istituto Italiano di Cultura, prende via ufficialmente la XVII edizione del Festival italiano in Slovacchia "Dolce Vitaj", che ogni anno presenta al pubblico slovacco uno spaccato del panorama culturale italiano.
    Il festival "Dolce Vitaj" è un'iniziativa dell'Istituto Italiano di Cultura realizzato in collaborazione dell'Ambasciata d'Italia a Bratislava e la Camera di Commercio Italo-Slovacca.
    La mostra "Tracce Mediterranee", che rimarrà aperta fino al 14 settembre 2024 alla Galleria Civica di Žilina di Bratislava, racconta la sperimentazione di Giorgio di Stefano, artista di origini siciliane, sull'utilizzo di colori a olio, stucchi e acrilici su tela e tavola, per arrivare alla carta, nello specifico quella dei cartamodelli per abbigliamento. I supporti sono utilizzati in maniera "impropria", sfruttando la forza della geometria prestampata come base di partenza per la rappresentazione di luoghi-ritratto, che hanno come comune denominatore il Mediterraneo e le sue dimensioni culturali e sociali. I cartamodelli sono inoltre un richiamo all'infanzia dell'artista, quando la nonna sarta li utilizzava per confezionare vestiti, e sono intrisi dei ricordi più cari: anche per questo, da undici anni a questa parte fungono da supporto privilegiato per le sue opere, insieme alla tela. (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it