Medio Oriente

Onu, preoccupano inviti a palestinesi a lasciare Gaza

Turk 'turbato dalle dichiarazioni di alti funzionari israeliani'

Gli scatti del giorno

Redazione Ansa

L'Alto Commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani Volker Turk si è detto "molto preoccupato" per i commenti di alti funzionari israeliani che chiedevano ai palestinesi di lasciare Gaza.

 

Sono "molto turbato dalle dichiarazioni di alti funzionari israeliani sui piani di trasferimento di civili dalla Striscia di Gaza verso paesi terzi", ha scritto Turk su X aggiungendo che "l'85% delle persone a Gaza sono già sfollate interne. Hanno il diritto di tornare alle loro case. La legge internazionale vieta il trasferimento forzato di persone protette all'interno o la deportazione dal territorio occupato".

Tv, 'piano Gallant per futuro di Gaza con quattro attori'

La futura gestione della Striscia di Gaza dovrà essere affidata a quattro attori che opereranno in sintonia: l'esercito israeliano, l'Egitto, una task force multinazionale e una coalizione di comitati palestinesi locali: questo - secondo la televisione pubblica Kan - un piano elaborato dal ministro della Difesa israeliano Yoav Gallant assieme con i vertici militari. Quel piano, ha aggiunto l'emittente, sarà discusso dal gabinetto di guerra e poi da un forum allargato: il 'gabinetto politico-di sicurezza'.

Israele, abitazione colpita da missile sparato dal Libano

 Un'abitazione nella città israeliana settentrionale di Metula è stata colpita da un missile anticarro sparato dal territorio libanese. Lo riferisce il capo del consiglio comunale della città citato da Haaretz. 

Blinken vola in 5 Paesi arabi, Israele e Cisgiordania

Il segretario di Stato Usa Antony Blinken parte per un nuovo tour in Medio Oriente che comprende cinque Paesi arabi, Israele e la Cisgiordania: lo ha annunciato il portavoce del dipartimento di Stato Matthew Miller. La missione ha l'obiettivo di ottenere un aumento "immediato" degli aiuti a Gaza, ha spiegato Miller.

Iraq, leader fazione filo-iraniana ucciso in attacco Usa

Un ufficiale militare e un altro membro dell'Hashd al-Shaabi, che raggruppa fazioni armate vicine all'Iran, sono stati uccisi a Baghdad in un "attacco di droni" attribuito agli Stati Uniti, ha annunciato questa organizzazione irachena. "Il vice comandante delle operazioni per Baghdad, Mushtaq Talib al-Saidi, "è caduto come martire in un attacco americano", ha dichiarato il movimento al-Nujaba, una di queste fazioni filo-iraniane e ferocemente anti-americane, in un comunicato. L'attacco, ha dichiarato un funzionario della sicurezza, ha ucciso "due membri (di Hashd al-Shaabi) e ne ha feriti altri sette". Gli Usa non hanno commentato.

Iraq,'coalizione a guida Usa dietro aggressione a Baghdad'

L'Iraq ha accusato la coalizione anti-jihadista guidata dagli Stati Uniti di un attacco che ha ucciso un alto comandante e un altro membro di una fazione filo-iraniana a Baghdad. "Le forze armate irachene ritengono responsabili di questo attacco le forze della coalizione internazionale", ha affermato in un comunicato l'ufficio del primo ministro Mohamed Shia al-Sudani, definendolo una "pericolosa escalation e aggressione". 

Leggi l'articolo completo su ANSA.it