Europa

Obama, Gb in Ue serve a lotta terrorismo

Messaggio netto su Brexit, referendum avrà impatto su Usa

Redazione Ansa

 Il Regno Unito restando nell'Ue può essere "più efficace" contro il terrorismo. Cosi' Barack Obama, oggi a Londra con la moglie Michelle, annuncia dalle colonne del Daily Telegraph il suo messaggio all'alleato britannico.
    Messaggio nettissimo, al di la' delle diplomazia, con il presidente americano che cita anche i vantaggi economici del legame di Londra con Bruxelles e sottolinea l'interesse degli Usa al referendum britannico sull'Europa del 23 giugno. Obama, arrivato ieri sera a Londra da Riad, incontra in giornata la regina e poi il premier David Cameron, impegnato nella battaglia referendaria in favore dell'Ue contro una parte del suo stesso governo. Ma le attese sul tema Brexit sono sciolte fin da subito: il presidente si esprime a chiare lettere in un articolo sul Telegraph - testata inglese vicina ai conservatori, profondamente divisi sul voto di giugno - che il giornale intitola in prima pagina cosi': "Obama: perche' la Gran Bretagna deve restare in Europa". L'inquilino della Casa Bianca riconosce che spetta agli elettori del regno decidere sulla questione, ma rivendica il diritto a dire la sua - contestato dagli euroscettici - in nome del "profondo interesse degli Stati uniti" all'esito della consultazione di giugno. Poi, ricordando i soldati americani "sepolti nei cimiteri d'Europa", sottolinea che la 'relazione speciale' fra Londra e Washington si fonda sul "sangue versato insieme sui campi di battaglia". Retorica a parte, il suo parere sul referendum e' espresso peraltro senza giri di parole. "L'Unione Europea - scrive - non mitiga l'influenza britannica, la esalta. Un'Europa forte non minaccia la leadership globale della Gran Bretagna, la accresce".   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it