Asia

Cina-Taiwan, sabato storico summit

Sarà il primo colloquio al vertice dal 1949

Redazione Ansa

Il presidente cinese Xi Jinping e il collega di Taiwan, Ma Ying-jeou, s'incontreranno sabato a Singapore in quello che è il primo incontro tra due leader dopo la divisione avvenuta nel 1949 in seguito a una guerra civile. Lo ha annunciato l'agenzia ufficiale diTaiwan e in seguito è arrivata la conferma da parte di Pechino.

Capolavoro diplomatico - Il presidente cinese Xi Jinping e quello taiwanese Ma Ying-jeou si rivolgeranno l'uno all'altro con l'appellativo di "signor" nel corso del loro storico incontro, sabato prossimo a Singapore. Lo ha annunciato Zhang Zhijun, capo dell'Ufficio per gli affari taiwanesi di Pechino in una dichiarazione riportata oggi dall'agenzia Nuova Cina.

La Cina rivendica la sovranità su Taiwan, che è di fatto indipendente dal 1949, mentre Taiwan, il cui nome ufficiale è Repubblica di Cina, non ha mai riconosciuto la Repubblica popolare cinese. Di conseguenza nessuno dei due partecipanti all'incontro può rivolgersi all'altro chiamandolo "presidente". Nuova Cina precisa che l'appellativo usato dai due presidenti sarà quello di 'xiansheng' ('signore', in cinese).

Zhang ha aggiunto di ritenere che l'incontro sarà una "pietra miliare" nei rapporti "tra le due sponde dello stretto di Taiwan", l'espressione che viene generalmente usata dai diplomatici per evitare di sottintendere un riconoscimento formale dell'altra parte.

Leggi l'articolo completo su ANSA.it