Mondo

Oltre 700 sfollati dalle loro case in Uruguay per le inondazioni

Il Paese confina con il sud del Brasile, già duramente colpito

Le inondazioni che hanno colpito il sud del Brasile

Redazione Ansa

    Dopo aver colpito pesantemente il sud del Brasile, forti temporali si sono abbattuti anche nel confinante Uruguay. Qui, oltre 700 persone sono state sfollate dalle loro case a causa delle inondazioni, riferisce il Sistema di emergenza nazionale. Sono inoltre chiuse tre autostrade, mentre 3.200 persone sono senza elettricità.

    Il ministro uruguaiano dell'Allevamento, dell'Agricoltura e della Pesca, Fernando Mattos, ha affermato che le inondazioni nel sud del Brasile rappresentano un "vero dramma" di danni "incommensurabili" e mettono "in allerta" anche il suo Paese.

    "Siamo allarmati nel vedere che a pochi chilometri di distanza abbiamo questo dramma tremendo che sta vivendo il Rio Grande do Sul, la peggiore inondazione della storia", ha affermato il ministro.

 

    A marzo, anche l'Uruguay è stato colpito da alluvioni che hanno costretto più di 5.500 persone a fuggire dalle loro case.

    Il direttore di Meteorologia e Clima dell'Istituto uruguaiano di Meteorologia (Inumet), Néstor Santayana, ha intanto avvertito che "pioverà l'equivalente di due o tre mesi nelle prossime 48 o 72 ore" in diverse zone del territorio uruguaiano. 
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it