Mondo

Stop alle attività di al Jazeera in Israele, l'emittente non è più accessibile

Netanyahu: 'Voto unanime'. Hamas: 'Per nascondere la verità su Gaza'

Redazione Ansa

Il governo israeliano ha votato all'unanimità la chiusura delle attività dell'emittente del Qatar al Jazeera in Israele. Lo ha fatto saper lo stesso premier Benyamin Netanyahu. Già in precedenza era stata approvata dalla Knesset la legge relativa, ora la ratifica. In applicazione alla decisione del governo presa all'unanimità sullo stop ad Al Jazeera in Israele, il ministro delle Comunicazioni israeliano Shlomo Karhi ha ordinato "la chiusura degli uffici, la confisca delle attrezzature del canale, compresi possibilmente i cellulari e il blocco dell'accesso al website della tv". Lo ha fatto sapere lo steso ministro aggiungendo che "gli ordini sono stati emessi ora". Intanto Al Jazeera è stata oscurata in Israele. 

Il capo di Al Jazeera in Israele e nei Territori palestinesi Walid Omary ha annunciato che l'ufficio legale dell'emittente sta preparando una risposta alla decisione di Israele di sospenderne le attività nel Paese come prima mossa in vista di un possibile ricorso in tribunale. Lo riporta il Jerusalem Post.

Hamas ha dichiarato che la decisione di Israele di sospendere le attività di Al Jazeera nel Paese mira a "nascondere la verità" sulla guerra di Gaza.

Leggi l'articolo completo su ANSA.it