Europa

Putin riceve Le Pen al Cremlino

Presidente russo, non vogliamo influenzare elezioni

Redazione Ansa

La leader del Front National Marine Le Pen è stata ricevuta al Cremlino dal presidente russo Vladimir Putin. "La Russia - ha detto Putin - non intende in alcun modo influenzare le elezioni ma si riserva il diritto di parlare con tutti i rappresentanti di tutte le forze politiche del Paese, così come fanno altri nostri partner in Europa e negli Stati Uniti". La Francia ha cessato di essere una nazione "pienamente sovrana", ha detto la Le Pen durante la visita alla Duma. La Francia ha infatti "delegato alcuni dei suoi poteri, almeno quelli relativi ai negoziati commerciali e alle funzioni diplomatiche, all'Unione Europea" e l'Ue, dunque, è divenuta un avversario delle idee politiche dello stesso Front National. "Spero - ha proseguito - che la Francia possa ritrovare la sovranità e allora non ci saranno ragioni per prevenire la ripresa delle relazioni russo-francesi così da raggiungere la 'velocità di crociera' necessaria per il loro sviluppo". "Non è un segreto per nessuno di voi che sto cercando di combattere per la Francia per riconquistare la sua sovranità, libertà e una politica estera armoniosa e strategicamente solida come quella di Charles de Gaulle", ha osservato. "Questa è la mia battaglia, la mia strategia, e oso sperare che la vittoria di Donald Trump acceleri questo processo e lo renda più semplice", ha concluso Le Pen. Lo riporta la Tass. Poco prima, Le Pen aveva ribadito il suo impegno affinché la Francia possa "riconquistare la sua sovranità, libertà e una politica estera armoniosa e strategicamente solida come quelladi Charles de Gaulle". Questa, ha aggiunto "è la mia battaglia, la mia strategia, e oso sperare che la vittoria di Donald Trump acceleri questo processo e lo renda più semplice".
   

Vyacheslav Volodin, il presidente della Duma russa, ha regalato a Marine Le Pen un libro in cui viene paragonata a Giovanna d'Arco, una delle figure storicamente più venerate dal partito di estrema destra francese. "In Russia - ha detto Volodin incontrando la candidata all'Eliseo - i nostri la scrittori la paragonano a Giovanna d'Arco e io le voglio regalare una copia di questo libro". Il volume in questione s'intitola 'Il Ritorno di Giovanna d'Arco' ed è la biografia politica di Marine Le Pen scritta da Kiril Benediktov.

I due non hanno discusso di un possibile finanziamento della campagna elettorale del Front National da parte delle banche russe. Così il portavoce del Cremlino Dmitri Peskov. "Non credo che sia possibile", ha detto Peskov alle agenzie.

Leggi l'articolo completo su ANSA.it