Asia

Siria: lunedì colloqui di pace ad Astana

Sotto l'egida di Russia, Turchia e Iran. Ma opposizioni divise

Redazione Ansa

Si apriranno lunedì ad Astana, in Kazakistan, sotto l'egida di Russia e Turchia, i colloqui per la pace in Siria. Ma alcuni dei principali protagonisti regionali saranno assenti, mentre all'interno delle opposizioni le divisioni sono evidenti. La delegazione anti-governativa non comprenderà i vertici dell'Alto comitato per i negoziati (Hnc), un ombrello delle opposizioni che in passato ha partecipato ai colloqui a Ginevra sotto l'egida dell'Onu. A capo dei rappresentanti dei ribelli sarà invece Mohammad Allush, capo della fazione Esercito dell'Islam e membro dello stesso Hnc. Presente anche l'inviato speciale dell'Onu, Staffan de Mistura, e gli Usa, che saranno rappresentati dal loro ambasciatore in Kazakistan. Non però l'Arabia Saudita e il Qatar, che fino ad ora insieme alla Turchia sono stati tra i principali sostenitori di diversi gruppi di insorti.
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it