Mondo

Venezuela: stop stipendi Parlamento

Presidente assemblea denuncia, non posso pagare i deputati

Redazione Ansa

    Henry Ramos Allup, presidente del Parlamento venezuelano - in mano all'opposizione - ha annunciato che l'assemblea non potrà pagare gli stipendi di deputati ed impiegati questo mese perché il governo di Nicolas Maduro non ha trasferito i finanziamenti necessari per il funzionamento del Potere Legislativo.

    "Non abbiamo i fondi per pagare gli stipendi questo mese, perché il governo non ci manda i soldi", ha detto Ramos Allup alla stampa, invitando i membri dell'Assemblea Nazionale a "rivolgersi al ministero del Tesoro o al palazzo di Miraflores (sede della presidenza) per riscuotere gli stipendi, perché io non ho il denaro per pagarli".

    Il predecessore chavista di Ramos Allup nella presidenza dell'Assemblea Nazionale, Diosdado Cabello, aveva avvertito nel gennaio scorso - quando si è istallata la nuova maggioranza di opposizione, dopo le politiche di dicembre - che siccome il Parlamento agiva in modo incostituzionale "non riceveranno più un centesimo per il loro funzionamento".

    Il governo venezuelano ha imposto mercoledì una settimana lavorativa di due giorni nel settore pubblico come misura temporanea per far fronte alla grave crisi energetica che attraversa il Paese. Il vice presidente Aristobulo Isturiz ha annunciato che i dipendenti pubblici - circa 2,8 milioni - lavoreranno solo il lunedì e il martedì finché la crisi energetica legata alla siccità non sarà superata. "Nel settore pubblico non si lavorerà i mercoledì, i giovedì e i venerdì eccetto per i compiti necessari e fondamentali", ha detto Isturiz.

    Lo scorso 6 aprile il presidente Nicolas Maduro aveva già annunciato che negli uffici e nelle aziende pubbliche del paese non si sarebbe lavorato il venerdì nei mesi di aprile e maggio, per ridurre il consumo di elettricità. Tra le altre misure già prese, lo scorso febbraio il governo ha ordinato ai centri commerciali di ridurre gli orari di apertura, mentre dal primo maggio entrerà in vigore una nuova ora legale con le lancette spostate avanti di mezz'ora.

Leggi l'articolo completo su ANSA.it