Asia

Alpinismo, chiude stagione sul K2

Nel 2015 nessuno è riuscito araggiungere la vetta

Redazione Ansa

Il K2, la seconda più alta montagna del mondo dopo l'Everest, ha chiuso la stagione 2015 senza che nessun alpinista sia riuscito a raggiungere la sua vetta. Conosciuto anche come "la montagna selvaggia" per l'alto tasso di mortalità fra gli scalatori che ne tentano l'ascesa, il K2 (8.611 metri) è stato teatro quest'anno di un perdurante maltempo e di numerose valanghe che hanno reso pericolosi i suoi percorsi.  Conosciuto anche come "la montagna selvaggia" per l'alto tasso di mortalità fra gli scalatori che ne tentano l'ascesa, il K2 (8.611 metri) è stato teatro quest'anno di un perdurante maltempo e di numerose valanghe che hanno reso pericolosi i suoi percorsi.
In un tweet Wilco Van Rooijen, un olandese superstite del disastro avvenuto nel 2008 in cui morirono undici alpinisti in prossimità della vetta, ha confermato che "la stagione 2015 delle scalate è chiusa a causa delle condizioni meteorologiche veramente pessime". Due spedizioni commerciali statunitensi (Himex e Madison Mountaineering), team di Estonia ed Ungheria, l'argentino Mariano Galvan e lo spagnolo Carlos Sarurez, si sono già ritirati o stanno per farlo, dal campo base data l'impossibilità di tentare l'ascesa.
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it