Asia

Parco nazionale di Komodo, dal 2011 tra le meraviglie del mondo

Google dedica un doogle per i 37 anni

Redazione Ansa

Compie 37 anni parco nazionale di Komodo, in Indonesia, e Goodle gli dedica un doodle. Dal 2011 l'area è stata annoverata tra le Nuove sette meraviglie del mondo naturali. 

Foto

Nel 2010 nelle Filippine è stata scoperta la lucertola gigante lunga due metri: il Varanus bitatawa. I ricercatori, dopo 10 anni di ricerche, hanno trovato nelle foreste pluviali del nord delle Filippine un nuovo esemplare di Varano di Komodo, l'esemplare di rettile, chiamata anche drago di Komodo, che viene ritenuto il piu' grande e antico sauro vivente: una grande lucertola carnivora con una lingua biforcuta e la pelle squamosa. I ricercatori, utilizzando i dati di morfologia e le sequenze del Dna mitocondriale e nucleare, hanno dimostrato il carattere distintivo tassonomico di questa nuova specie di Varanus, che arriva a misurare 2 m di lunghezza e 10 chilogrammi di peso.

Foto

L'analisi di filogenesi molecolare effettuata ha permesso di indicare i collegamenti tra questa nuova specie e la Varanus olivaceus, che abita il sud del Luzon e le isole vicine. La nuova Bitatawa invece sembra essere limitata alle foreste del centro nord e alla catena montuosa della Sierra Madre.

Leggi l'articolo completo su ANSA.it