Professioni

Confprofessioni plaude alle misure del governo su aggregazioni

Dopo il varo in Consiglio dei ministri di interventi sulle Stp

Redazione Ansa

(ANSA) - ROMA, 30 APR - "Le misure varate dal governo per incentivare le società tra professionisti e le agevolazioni introdotte per la promozione dell'autoimpiego di lavoratori autonomi e liberi professionisti rappresentano una spinta formidabile per superare le difficoltà che hanno frenato lo sviluppo di un settore strategico per la crescita del Paese": lo afferma il presidente di Confprofessioni Gaetano Stella, riguardo ai provvedimenti in materia di politiche di coesione e di revisione dell'Irpef-Ires, varati oggi dal Consiglio dei ministri, a Palazzo Chigi, aggiungendo che l'Esecutivo "sta dimostrando una grande attenzione e sensibilità alle nostre proposte, introducendo una serie di norme che potranno favorire l'ingresso dei giovani nel mercato degli studi professionali e, al tempo stesso, assicurare modelli organizzativi più strutturati e dinamici all'insegna della multidisciplinarietà e della crescita dimensionale degli studi".
    Per Stella "grazie al principio di neutralità fiscale delle operazioni di aggregazione e riorganizzazione degli studi professionali, viene rimosso uno dei principali ostacoli che ha frenato la loro crescita organizzativa e dimensionale», prosegue, sottolineando, però, che "dalle ultime bozze disponibili emergono criticità in relazione alla disposizione che prevederebbe la concorrenza al reddito di somme, servizi e prestazioni erogati dagli enti bilaterali. Una misura che andrebbe in controtendenza, rispetto alle politiche di sostegno ai redditi dei lavoratori dipendenti messo in campo finora dal governo". (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it