Professioni

Equo compenso, dai tributaristi nota al ministero delle Imprese

Alemanno (Int) dà l'ok affiché sia 'fisso, variabile, e a tempo'

Redazione Ansa

(ANSA) - ROMA, 29 APR - Il presidente dell'Int (Istituto nazionale tributaristi) Riccardo Alemanno ha fatto sapere di aver inviato una nota al ministero delle Imprese e del made in Italy in merito alle norme sull'equo compenso (di cui il dicastero dovrà emanare il decreto attuativo per le professioni associative), sostenendo di condividere la previsione secondo cui l'emolumento "potrà essere fisso, variabile e a tempo".
    In merito, poi, alle attività della categoria, si specifica, quelle pertinenti per i tributaristi sono "attività di amministrazione e gestione, attività di consulenza, attività tecnico-operative", e "ciascuna di esse si può rapportare alle varie caratteristiche dell'attività di questi professionisti".
    L'Int ha proposto poi di inserire, "oltre ai criteri specifici dell'attività professionale quali: la delicatezza e rilevanza dell'incarico, l'originalità e l'accuratezza delle prestazioni rese e le responsabilità assunte dal professionista, anche la riservatezza e il pieno rispetto delle normative vigenti al fine di evitare zone d'ombra che possano ricadere nell'abuso di diritto". La nota a firma di Alemanno si chiude con un riferimento all'organizzazione delle prestazioni professionali, in cui si ritiene che "debba essere prevista la collaborazione con altre professionalità, il cui apporto sia necessario per completare la prestazione professionale", si legge, infine.
    (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it