Professioni

Confcommercio, 'welfare centrale nel nostro contratto di lavoro'

'Ma è necessaria la buona tenuta di quello pubblico'

Redazione Ansa

(ANSA) - ROMA, 11 APR - La vicepresidente di Confcommercio Donatella Prampolini, ascoltata in Commissione bicamerale Enti previdenziali, evidenzia come il recente rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro del settore abbia "posto come centrali politiche di welfare volte al rafforzamento della conciliazione vita lavoro con maggior flessibilità nella fruizione dei congedi parentali, l'introduzione di congedi per donne vittime di violenza, e, più in generale, a tutela della condizione femminile, la promozione di iniziative volte a ridurre il divario di genere, tra le quali la certificazione di parità affidata alla Commissione permanente per le pari opportunità".
    A ciò, ha proseguito l'esponente dell'organismo di Piazza Belli, "si aggiungono un potenziamento del welfare sanitario integrativo e del sistema degli enti bilaterali, le misure riguardanti la contrattualistica per meglio affrontare le nuove sfide imposte dal mercato e dalle transizioni verso le nuove professioni 'digital' e 'green' e la riaffermazione della centralità della formazione professionale, come leva per la competitività e lo sviluppo delle imprese e la crescita professionale dei lavoratori".
    Tuttavia, ha affermato dinanzi ai componenti della Commissione presieduta dal deputato della Lega Alberto Bagnai, tali azioni "non possono prescindere dalla garanzia del buon funzionamento e della tenuta del welfare pubblico previdenziale e sanitario, quindi ci aspettiamo misure che riprendano i ragionamenti di migliorabilità del sistema pensionistico, soprattutto a supporto dei giovani con carriere discontinue, delle donne, le cui esigenza di cura familiare spesso allontanano dal mercato del lavoro, dei più deboli interessati da mansioni gravose e che consentano altresì alle imprese di portare avanti percorsi di riqualificazione e inserimento occupazionale", ha chiuso Prampolini. (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it