Professioni

Inps, 26,3 milioni di lavoratori nel 2022 (+2%)

Occupati su di 524.000 unità, salgono i professionisti (+18,6%)

Redazione Ansa

(ANSA) - ROMA, 13 DIC - Nel 2022 il numero di lavoratori dipendenti e indipendenti è risultato pari a 26,3 milioni con un aumento di 524.000 unità sul 2021 (+2%). Lo rileva l'Inps. Il dato si differenzia in modo consistente da quello dell'Istat perché l'Istituto di statistica considera occupato chi ha lavorato nella settimana precedente la rilevazione mentre l'Inps considera chi ha avuto almeno un contributo nell'anno. Il numero medio di settimane lavorate nel 2022 risulta in crescita rispetto al 2021 (43,1 settimane contro 42,2), ed è superiore anche a quello del 2019 (42,9 settimane). L'andamento dell'occupazione secondo la posizione prevalente è molto diversificato: tra il 2019 e il 2022, gli artigiani perdono oltre 70.000 unità (-4,7%), i commercianti oltre 80.000 (-4,1%) e gli agricoli autonomi circa 18.000 (-4,2%).
    Nel 2022, i lavoratori dipendenti del settore privato tornano a crescere dopo la contrazione del 2020 dovuta alla pandemia: sono circa 800.000 i lavoratori in più rispetto al 2019 (+5,1%).
    L'incremento percentuale per i dipendenti pubblici è pari a +2,5% (circa 88.000 lavoratori), mentre i lavoratori domestici crescono di circa 8.000 unità rispetto al 2019 (+1%).
    L'andamento dei parasubordinati nel complesso è in crescita con 127.000 lavoratori in più tra il 2019 e il 2022 (+12,6%); tale crescita è dovuta soprattutto all'incremento dei post-laurea (+34,3%) e dei professionisti (+18,6%), mentre le collaborazioni sono in contrazione. (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it