Professioni

L'80% dei beni primari consumati viene da agricoltura italiana

Enpaia-Censis, 71,158 miliardi di produzione

Redazione Ansa

(ANSA) - ROMA, 19 SET - L'80% dei beni primari consumati dalle famiglie proviene dall'agricoltura italiana. Ed è il "segno evidente che certifica la rilevanza economica e sociale che l'agricoltura esercita e rappresenta nel nostro Paese". Lo rileva l'Osservatorio del mondo agricolo Enpaia-Censis "L'agricoltura italiana che cambia nella sfida della sostenibilità", illustrato stamani, nella Capitale, al forum dell'Ente di previdenza degli addetti e degli impiegati in agricoltura.
    Un ruolo centrale, si evidenzia, quello del comparto del Belpaese, che "viene esercitato anche a livello europeo, collocando l'Italia al secondo posto nella graduatoria Ue sul valore aggiunto agricolo con oltre 37 miliardi, pari al 16,7% del totale del valore aggiunto agricolo europeo".
    E, si precisa, pure in termini di produzione, poi, la nostra Penisola, "con un valore pari a 71,158 miliardi (13,3% del totale della produzione agricola europea) si colloca al terzo posto della graduatoria Ue superata solo da Francia (96,575 miliardi, pari al 18%) e Germania (74,535 miliardi, 13,3%)".
    (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it