Economia

'Romantica', evento Camera di Commercio di Roma per la moda

Il 13 e 14 aprile, per rilanciare la Capitale nel settore

Redazione Ansa

(ANSA) - ROMA, 08 APR - Si svolgerà il 13 e il 14 aprile nella Sala del Tempio di Vibia Sabina e Adriano, sede della Camera di Commercio di Roma, la prima edizione di "Romantica", un'iniziativa che "punta a rilanciare l'immagine della Capitale come luogo di studio e ricerca contemporanea nel panorama della moda".
    L'obiettivo prioritario dell'evento è quello di promuovere la città "come stazione laboratorio sui temi della tecnologia e della sostenibilità, di una creatività contemporanea che possa collaborare con altri luoghi nazionali e internazionali, in un'ottica che va oltre la competizione fra luoghi rappresentativi della moda". Il tema di questa edizione si focalizza sul rapporto tra l'Intelligenza Artigianale e quella Artificiale.
    Saranno 11 le Accademie di moda del territorio protagoniste dell'iniziativa: Accademia Costume & Moda, Accademia del Lusso, Accademia di Belle Arti di Frosinone, Accademia di Belle Arti di Roma, Accademia Italiana, Accademia Koefia, Ied - Istituto Europeo di Design, Istituto di Moda Burgo, MAM - Maiani Accademia Moda, Naba, Nuova Accademia di Belle Arti e Rufa - Rome University of Fine Arts. Ognuna avrà una postazione dove esporre abiti e lavori sui temi delle intelligenze artificiali e artigianali, a simulare concettualmente un binario di partenza.
    Il cuore dell'evento sarà rappresentato da un grande tavolo centrale il "Laboratorio scientifico della Stazione" dove lavoreranno insieme i ragazzi di tutte le scuole coinvolte, utilizzando sia i metodi tradizionali, che la progettazione digitale, oltre a tecniche grafiche e artistiche sviluppate nei due modi. Tra loro anche una Scuola di Sartoria sociale Coloriage. Sabato 13 aprile si terrà un dibattito fra esperti, studiosi, aziende, esperti, critici e teorici della moda, attraverso dei talk. Durante i due giorni dell'iniziativa si svolgeranno anche tre workshop e domenica 14 aprile, infine, ci sarà il workshop di presentazione di archiviazione digitale della Moda e del Costume.
    "Sostenibilità, innovazione e sostegno ai giovani. Sono questi i valori su cui la nostra Istituzione ha sempre puntato e lavorato per garantire il sostegno ai brand del nostro territorio e dell'intero Paese", aferma il presidente della Camera di Commercio di Roma, Lorenzo Tagliavanti. "In questi anni, come Camera di Commercio di Roma, abbiamo sempre garantito un impegno, investendo numerose risorse a tutte le iniziative sulla moda, concentrando, in particolare la nostra attenzione sui giovani talenti, alcuni dei quali hanno avuto la possibilità di esprimere la propria abilità creativa e farsi apprezzare a livello nazionale e internazionale vincendo premi e riconoscimenti di alto livello - aggiunge - L'impegno della Camera di Commercio di Roma sulla moda resta immutato, solido e costante, e questa prima edizione di "Romantica" ne è la 'continuatio operis'". (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it