Economia

Freni, 'rischi dal venture capital, cautela per le Casse'

Risposta dopo l'audizione di Scornajenchi (Cdp venture capital)

Redazione Ansa

(ANSA) - ROMA, 09 MAG - "Invito ad una maggiore cautela: il venture capital ha un coefficiente di rischio che, ad oggi, le Casse si possono permettere in maniera molto limitata, perché investono i soldi delle nostre pensioni".
    Così il sottosegretario all'Economia Federico Freni risponde, a margine degli Stati generali dell'Adepp ad una domanda dell'ANSA, in merito a quanto detto stamani, nella Bicamerale sugli Enti previdenziali, dall'amministratore delegato di Cdp Venture Capital Agostino Scornajenchi, che ha auspicato di avere "al nostro fianco realtà di grande calibro, come le Casse di previdenza del nostro Paese, che potranno cogliere l'opportunità di fare sistema con Cdp venture capital, con i grandi gruppi industriali e le economie dei territori, indirizzando capitali verso l'asset class del venture capital".
    Per il sottosegretario, comunque, "il venture, in Italia, si deve sviluppare", e "la 'scatola' sugli investimenti per gli Enti che io immagino potrebbe essere, con uno dei suoi comparti, una modalità di sviluppo del venture capital" ma, tiene a ribadire in conclusione Freni, "sempre con cautela". (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it