Economia

Cna, 'in Lombardia crescita stagnante'

Prevede consumi +0,8% nel 2024, Pil +1,2%

Redazione Ansa

(ANSA) - MILANO, 09 MAG - La Cna prevede per l'economia lombarda una crescita "stagnante" nel 2024, "con il Pil che dovrebbe assestarsi in leggera risalita al +1,2%. Sono questi alcuni dei dati forniti da Cna Lombardia nel Terzo Focus sull'andamento dell'economia regionale, realizzato dal Centro Studi Sintesi.
    I consumi "dovrebbero crescere solamente dello 0,8% (peggior dato degli ultimi quattro anni)" dopo "il crollo del 2020 (-10,6%) recuperato in tre anni e la pur modesta crescita per l'anno in corso dovrebbe essere comunque sufficiente a superare ampiamente (+1,3%) il livello di consumi registrato nel 2019".
    Gli investimenti "dovrebbero aumentare solamente del 2% (anche qui peggior dato degli ultimi quattro anni)" si legge in una nota. "I dati confermano le attese. Siamo in una situazione di affanno, di crescita tenue - commenta il Presidente di Cna Lombardia Giovanni Bozzini -. L'economia regionale tiene, ma gira molto meno di quanto potrebbe in un contesto macroeconomico più stabile".
    Una buona notizia arriva, invece, dall'inflazione che nei primi tre mesi del 2024, nella regione ha fatto registrare un +1%, a fronte del +8,8% registrato nel 2023. Nel primo trimestre 2024 la dinamica dei prezzi è guidata da servizi ricettivi e ristorazione (+3,6%), mentre la flessione più rilevante riguarda i prezzi per abitazione, acqua, energia (-9,3%). "Il dato dell'inflazione si avvia ad una maggiore stabilità, ma ci rendiamo conto che le famiglie scontano un quadro di difficoltà e sfiducia - continua Bozzini -. Anche per questa ragione siamo ingaggiati nel rinnovo dei contratti collettivi regionali di lavoro". (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it