Economia

Da Patta a Paltrinieri, lo sport promuove il Made in Italy

Tajani, ma è veicolo di pace. Mezzaroma, partnership strategica

Redazione Ansa

(ANSA) - ROMA, 08 MAG - Da Gregorio Paltrinieri a Filippo Volandri passando per Lorenzo Patta e Fiona May. Campioni del presente e del passato hanno partecipato alla presentazione del progetto 'Sport e innovazione Made in Italy', avvio di un partenariato strategico tra il Ministero degli Esteri, Sport e Salute e l'Ice, in collaborazione con le federazioni tennis (Fitp), atletica (Fidal) e nuoto (Fin). Il Foro Italico di Roma, fra maggio e giugno, ospita gli Internazionali, gli Europei di atletica e il trofeo "Sette Colli", eventi dalla grande visibilità internazionale che saranno perno, fino a settembre, di una campagna di promozione e comunicazione con iniziative mirate, eventi, contenuti con il coinvolgimento di grandi campioni.
    Ma il primo messaggio che lo sport deve mandare "è di pace", dice il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani. "E chi può farlo meglio dei nostri atleti", aggiunge, prima delle parole del presidente dell'Ice, Matteo Zoppas e del presidente di Sport e Salute, Marco Mezzaroma, che definisce la partnership "strategica". "Tutti gli eventi hanno un comune denominatore - sottolinea - sono ospitati nel Parco del Foro Italico, vero fiore all'occhiello e di cui siamo orgogliosi".
    Poi gli interventi dei presidenti federali a cominciare da Paolo Barelli (Fin) che afferma come "una sinergia così aiuterà tutte le federazioni", mentre il presidente della Fitp, Angelo Binaghi, parla di "analogie" nelle mission dell'Ice e delle federazioni. "Entrambi esportiamo il brand italiano - ha spiegato Binaghi -. Sinner, Paltrinieri e Tamberi contribuiscono a tenere alto il nome dell'Italia nel mondo". Soddisfatto dell'iniziativa anche Stefano Mei, n.1 Fidal: "Sentiamo sempre dire che lo sport è la faccia bella da esportare, ma non sempre le parole vengono seguite dai fatti. Questa iniziativa, invece, dimostra che le Istituzioni credono nello sport".
    E se Volandri, capitano di Coppa Davis, parla dell'impatto del successo di Malaga sui bambini, Patta ricorda il successo di Tokyo nella 4x100 sperando di poter "bissare a Parigi".
    Paltrinieri, invece, si è soffermato sul ruolo che hanno campioni come lui. "Capisco l'importanza della posizione che rivesto perché ci sono tanti bambini che mi prendono ad esempio - ha detto il nuotatore azzurro -. Lo sport italiano trascina tante persone". Infine l'ambassador degli Europei di atletica, Fiona May: "Spesso il Made in Italy è famoso per la moda, il cibo, ma lo sport è sempre importante". Una battuta anche sul ruolo della donna "per le quali non è ancora facili perché il mondo sportivo è ancora troppo maschile". (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it