Economia

Codacons, Istat conferma che l'emergenza consumi c'è ancora

Rialzo su anno grazie alle festività pasquali cadute a marzo

Redazione Ansa

(ANSA) - ROMA, 08 MAG - L'effetto Pasqua si traduce in un aumento su base annua delle vendite al dettaglio, salite grazie proprio alle festività cadute quest'anno a marzo. Al netto di questo effetto-base statistico, i numeri dell'Istat "ci dicono come l'emergenza consumi non sia ancora superata: il forte rincaro dei prezzi registrato negli ultimi due anni continua ad avere effetti sulla spesa delle famiglie, con le vendite che risentono ancora dell'inflazione e i listini che non scendono come dovrebbero".
    Lo dice il presidente del Codacons Carlo Rienzi in una nota dopo la pubblicazione delle vendite al dettaglio da parte dell'istituto statistico. "L'andamento del commercio a marzo è fortemente influenzato dagli acquisti legati alla Pasqua - spiega il presidente Carlo Rienzi - Le vendite dei beni alimentari salgono infatti sia su base mensile che su base annua, segnando un +6,4% in valore, +3,6% in volume rispetto al 2023. Male invece le vendite dei beni non alimentari, che registrano una flessione congiunturale e tendenziale sia in volume che il valore". (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it