Economia

Centomila le imprese di autotrasporto, flotta conto terzi +7,34%

Albo categoria ha 50 anni. Presentati dati a Transpotec e Nme

Redazione Ansa

(ANSA) - MILANO, 08 MAG - Sono circa 100.000 le imprese nel settore autotrasporto, con 14172 licenze comunitarie e 925.589 Cqc (la specifica carta di qualificazione per i conducenti professionali, istituita oltre 15 anni fa), 250.000 in meno rispetto al 2019. Sono dati illustrati per i 50 anni dell'Albo Autotrasporto, dal presidente Enrico Finocchi, al convegno di apertura di Tranpostec Logitec e Nme, Next Mobility Exibition, inaugurate stamattina a Fiera Milano dal ministro delle infrastrutture Matteo Salvini.
    L'albo festeggia nel 2024 i 50 anni dall'istituzione, e ha tra i suoi compiti verificare la regolarità e l'adeguatezza delle imprese iscritte, risolvere problemi connessi al mercato e alla professione, curare l'attività di formazione,gestire i fondi per la protezione ambientale e la sicurezza della circolazione. Secondo i dati forniti la flotta conto terzi in Italia è passata da 795.000 unità nel 2020 a 853.363 nel 2023 con un aumento del +7,34%. Tra le iniziative dell'Albo un bando per 500 borse di studio per l'acquisizione di patente superiore e di Cqc rivolto agli studenti dei Centri d'istruzione per adulti e un bando per la realizzazione e l'upgrade di aree di sosta sicure e protette con un finanziamento complessivo di 13 milioni di euro.
    (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it