Economia

Assoutenti, dati Istat deludenti, effetto ottico per Pasqua

Governo si attivi per far scendere prezzi e rilanciare consumi

Redazione Ansa

(ANSA) - ROMA, 08 MAG - "L'aumento delle vendite su base annua a marzo è un "effetto ottico" che risente della diversa collocazione della festività di Pasqua, caduta ad aprile nel 2023 e a marzo quest'anno. Un effetto che ha interessato solo i beni alimentari, i quali risentono ancora del forte incremento dei prezzi al dettaglio: a fronte di un aumento delle vendite in valore del 6,4%, in volume la crescita è solo del 3,6%. Male invece l'andamento dei beni non alimentari, che registrano dati negativi sia su mese che su anno".
    Lo dichiara il presidente di Assoutenti Gabriele Melluso dopo le vendite al dettaglio pubblicate da Istat. "Sollecitiamo ancora una volta il Governo ad intervenire adottando misure tese ad accelerare la discesa dei prezzi al dettaglio, combattere le speculazioni e tutelare il potere d'acquisto delle famiglie, in modo da far ripartire i consumi e sostenere commercio ed economia". (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it