Economia

Elezioni: Confindustria alla politica, serve una 'Città Romagna'

Associazione stila una lista di priorità in vista del voto

Redazione Ansa

(ANSA) - BOLOGNA, 29 APR - Una "Città Romagna: un'idea di unica città metropolitana che rafforzi tutta la regione, valorizzando le specificità e lo sviluppo armonico di un territorio con potenzialità imprenditoriali, sociali e culturali per competere alla pari con le zone più avanzate d'Europa". E' questa l'indicazione principale che Confindustria Romagna consegna al mondo politico, in vista delle prossime elezioni amministrative. Un'indicazione contenuta in un lungo documento dedicato alle priorità individuate per le tre province rappresentate: Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini.
    A giudizio dell'associazione degli industriali è l'insieme della "Romagna il perimetro naturale e logico della nostra attività e di ogni nostra prospettiva per rafforzare il territorio, sotto ogni punto di vista - infrastrutturale, idrogeologico, culturale e identitario - rafforzando così l'intera Regione".
    Anche perché, argomenta Confindustria Romagna, "conviviamo già con alcune storture che rendono difficoltoso confrontarsi e dialogare per lo sviluppo armonico della comunità, ad esempio due divise Camere di Commercio, per quanto collaborative, mentre vediamo che altre associazioni e organizzazioni stanno intraprendendo un percorso di fusione e chi lo ha fatto da tempo oggi ne raccoglie i frutti, ha una conoscenza più completa del territorio, dei suoi attori e delle sue diverse dinamiche, parla con una voce sola e con un'identità meglio definita".
    Inoltre, evidenzia ancora Confindustria Romagna, "il rapporto tra le Amministrazioni pubbliche locali e le Associazioni di categoria, in un mondo sempre più complesso, va rafforzato intensificando il coinvolgimento della rappresentanza delle imprese, come interlocutore privilegiato, non solo nella fase comunicativa delle decisioni assunte ma soprattutto in una partecipazione preventiva e conclude - più ampia nel momento delle scelte ed indirizzi amministrativi". (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it