Economia

Bcc: Banco Fiorentino, utile di 36,4 milioni in bilancio 2023

Atteso sì Bce per assorbire 10 sportelli da scissione Bcc Pisa

Redazione Ansa

(ANSA) - CALENZANO (FIRENZE), 29 APR - Il Banco Fiorentino, bcc del gruppo Iccrea, si prepara ad assorbire 10 sportelli di Banca di Pisa e Fornacette in caso di ok della Bce alla scissione di tale istituto. E' quanto emerso nella sede centrale di Calenzano (Firenze), in occasione della presentazione del bilancio 2023 dello stesso Banco Fiorentino chiuso con un utile netto di 36,4 milioni di euro (54 milioni nel 2022), una raccolta totale da clientela pari a 1,6 miliardi, e impieghi netti a famiglie e imprese per un totale di 843,8 milioni.
    Gli sportelli in questione sono situati nell'area della provincia di Pisa; altri quattro, secondo il progetto, passeranno alla Bcc Pescia e Cascina.
    "Il messaggio che io voglio dare ai soci e ai collaboratori della banca, e alla clientela - ha spiegato Paolo Raffini, presidente del Banco Fiorentino - è che nel momento in cui saremo autorizzati ad operare continueremo a fare quello che stiamo facendo nei nostri territori, quindi banca locale, banca di comunità, con particolare attenzione alle Pmi, agli artigiani, al tessuto tipico economico tipico di una banca di credito cooperativo". Il Banco Fiorentino è nato dalla fusione delle Bcc Signa, Mugello, Impruneta, storiche ex casse rurali e artigiane intorno a Firenze. I coefficienti patrimoniali del Banco Fiorentino nel 2023 si sono rafforzati: il Cet1 ratio è pari al 33%, con un incremento di 270 punti percentuali rispetto al 2022, e il patrimonio netto raggiunge i 266 milioni. Il Gross Npl Ratio si riduce dal 5,7% al 4,2%; il deteriorato netto si attesta a un controvalore di 8,4 milioni; il Texas Ratio si posiziona al 3%; il tasso di copertura del deteriorato complessivo è del 79,74%. Il Cost Income ratio si attesta al 56%, ma per effetto dell'accantonamento straordinario al Fondo Esodo per il personale dipendente l'indice restated è del 47,7%.
    (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it