Economia

Urso, 'in made in Italy sempre più settori che innovano'

'Nel 2023 export a 420 miliardi'

Redazione Ansa

(ANSA) - ROMA, 15 APR - "Questa iniziativa si inserisce negli oltre 200 eventi della giornata di oggi in tutto il territorio nazionale e servono a evidenziare il valore di questa giornata nazionale del made in Italy, realizzata in occasione e nel giorno della nascita di Leonardo. Credo che questo serva a valorizzare anche quanto di importante facciano ogni giorno i lavoratori, le lavoratrici, gli imprenditori italiani nel promuovere il lavoro italiano nel mondo, un lavoro di eccellenza soprattutto nei settori tradizionali, ma sempre più anche in altri settori ad alta innovazione". Così Adolfo Urso, ministro delle Imprese e del made in Italy, intervenendo all'inaugurazione della mostra 'Design Genio Italiano' nella sede di Confcommercio a Milano.
    "L'anno scorso - ha continuato - i settori tradizionali del made in Italy hanno realizzato un fatturato di 700 miliardi di euro, con esportazioni pari a di 420 miliardi di euro che ci hanno consentito di superare la Corea del Sud come quinto esportatore mondiale. Penso che un evento come quello di oggi sia significativo di un tessuto e un territorio che in tanti aspetti e settori sempre più punta su qualità e innovazione. È importante ispirare le nuove generazioni a intraprendere anche esse il percorso del made in Italy con l'arte creativa del territorio italiano, perché abbiamo bisogno di nuove competenze, professionalità e motivazioni che i nostri giovani possono dare forse meglio di noi". Il ministro ha poi inaugurato la mostra, con il taglio del nastro e visitandola prima di lasciare la sede di Confcommercio per i prossimi due appuntamenti milanesi della giornata. (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it