Economia

Anie Confindustria, 'bene le modifiche al decreto energia'

'Restano difficoltà nello sblocco degli iter autorizzativi'

Redazione Ansa

(ANSA) - MILANO, 23 GEN - Anie Confindustria "accoglie con favore lo stop al contributo annuo da 10 euro/kW posto a carico dei titolari di impianti di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili di potenza superiore a 20 kW" dopo le modifiche al decreto energia.
    La posizione emerge in una nota, nella quale si specifica che la federazione "aveva già evidenziato dallo scorso novembre gli impatti negativi che un tale provvedimento avrebbe avuto sulla sostenibilità finanziaria degli investimenti in nuovi impianti e quindi su cittadini ed imprese".
    "L'emendamento, fortemente voluto da Anie che ha lavorato in sinergia con i relatori del provvedimento, i deputati della commissione Ambiente e delle attività produttive della Camera ed il ministero dell'Ambiente e della sicurezza energetica - aggiunge il comunicato dell'associazione di settore di Confindustria - è finalizzato a mitigare l'impatto sul mercato di tale disposizione.
    Positivo anche il parere sulla riformulazione dell'articolo 9 che permette una simmetria informativa a tutti gli stakeholder tramite il nuovo portale di Terna sulla programmazione efficiente delle infrastrutture della rete elettrica di trasmissione nazionale, in coordinamento con lo sviluppo degli impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili e dei sistemi di accumulo di energia", aggiunge Anie.
    "La riformulazione dell'articolo del decreto elimina un onere che avrebbe avuto un impatto negativo sull'intera industria nazionale, oltre che sulle imprese del settore energetico", commenta Filippo Girardi, presidente di Anie Confindustria, secondo il quale "sullo sviluppo delle fonti rinnovabili nel nostro Paese permangono tuttavia difficoltà nello sblocco degli iter autorizzativi e nell'attuazione dei provvedimenti attuativi per la finalizzazione degli investimenti". (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it