Economia

Confindustria, supportare l'internazionalizzazione delle imprese

Vicepresidente Beltrame, 'scenario di forte incertezza'

Redazione Ansa

(ANSA) - ROMA, 26 OTT - "Nell'attuale scenario globale, caratterizzato ancora da un clima di forte incertezza, l'internazionalizzazione continua a rappresentare una leva di sviluppo che va supportata con ogni mezzo possibile".
    Lo dichiara la vicepresidente per l'internazionalizzazione di Confindustria, Barbara Beltrame, in occasione della presentazione del Rapporto estero Oice 2023.
    "In questo contesto - prosegue - emerge la necessità della sicurezza, cioè il bisogno di un'azione mirata a garantire che le imprese possano varcare i confini nazionali e approdare in modo sicuro ed efficace sui mercati esteri. A tal fine un'analisi attenta e una capacità di lettura dei mercati favorevoli in cui esse operano, come il Rapporto Oice, assumono una rilevanza assoluta".
    "Inoltre, come evidenziato nello studio, condividiamo l'importanza di driver come la transizione energetica per l'applicazione di soluzioni sostenibili e quello della digitalizzazione e dell'adozione delle nuove tecnologie per migliorare l'efficienza e la produttività soprattutto delle Pmi, semplificando i processi e ottimizzando le risorse verso i paradigmi della sostenibilità", conclude Beltrame. (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it