Economia

Direttori delle risorse umane, 'incentivi per aiutare i giovani'

Evento alla Camera; 'il lavoro si basi su obiettivi e risultati'

Redazione Ansa

(ANSA) - ROMA, 04 OTT - "Revisione dell'ordinamento giuslavoristico, passando da un sistema basato sulle ore di lavoro a uno basato su obiettivi e risultati", ma anche "ampliamento delle politiche attive del lavoro per favorire una maggiore occupazione" ed "incentivi fiscali, agevolazioni e decontribuzioni per facilitare l'inserimento lavorativo di giovani e premialità per aziende che implementano politiche per la genitorialità e la diversità, l'equità e l'inclusione": sono alcune proposte emerse dal convegno che si è tenuto oggi, alla Camera, promosso da Gidp - Hrda (Gruppo intersettoriale direttori del personale - Human resources directors association), in collaborazione con Job Farm. Lo si legge in una nota. Per la presidente nazionale di Gidp - Hrda Marina Verderajme, "la trasformazione digitale, la pandemia, assieme alla guerra e alla crisi economica, stanno catalizzando una nuova coscienza del lavoro, anche grazie alle spinte delle generazioni più giovani. Cambia la cultura e il significato del lavoro, cambiano le priorità nella vita delle persone e aumenta, soprattutto tra i giovani, la consapevolezza del proprio ruolo e la sensibilità sui temi ambientali e sociali", si legge, infine.
    (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it