Economia

Nidec Asi al lavoro per elettrificazione del Porto di Monfalcone

Progetto con Icop e Step Impianti, appalto da 6,56 milioni

Redazione Ansa

(ANSA) - TRIESTE, 28 FEB - Nidec Asi, parte della divisione Motion & Energy del Gruppo Nidec, insieme a Icop e Step Impianti, partner di Rti, sono stati scelti dall'Autorità del sistema portuale del Mare Adriatico orientale per i progetti di elettrificazione dei moli IV, V, VI del Porto di Monfalcone (Gorizia).
    L'appalto pubblico dal valore di 6,56 milioni, finanziato dal Pnrr, mira a rendere Portorosega un porto verde: il progetto di cold ironing su cui Nidec Asi è al lavoro - spiega una nota del Gruppo - consentirà una riduzione delle emissioni di SOx, NOx, Co2 e di inquinanti, come polveri sottili, dello scalo e contribuirà a migliorare anche la qualità dell'aria.
    Attraverso la fornitura di sistemi completi di conversione Nidec Asi, i moli saranno in grado di rispondere alla richiesta di potenza elettrica necessaria alle imbarcazioni attraccate nel Porto. In linea con gli obiettivi di sostenibilità, in questo lotto di progetto il sistema previsto per i Moli IV, V, VI sarà in grado di erogare una potenza di 4 Mva a 11 kv distribuita su due diversi punti di connessione ognuno da 2 Mva. Il progetto di cold ironing mira anche alla riduzione dell'impatto acustico, permettendo di trasferire energia elettrica alla nave attraccata direttamente dalla terra, senza più necessità di mantenere in funzione i generatori di energia a combustibile.
    A questa prima fase del progetto in cui è stata attribuita a Nidec Asi e i partner in Rti la fornitura dell'intero impianto elettrico shore-to-ship, è prevista una seconda fase per la fornitura successiva di attrezzature alle banchine I, II, III dedicate ai collegamenti crocieristici. (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it