Economia

Tar, Infratel fornisca chiarimenti su servizi Wholesale

Concessi due mesi di tempo

Redazione Ansa

(ANSA) - ROMA, 06 MAG - Due mesi di tempo sono stati concessi dal Tar del Lazio a Infratel Italia per depositare una dettagliata relazione di chiarimenti in merito ai "Prezzi massimi dei servizi Wholesale applicabili dal concessionario". Così i giudici in alcune ordinanze istruttorie nell'ambito di ricorsi proposti da Fastweb. Oggetto principale delle impugnative è la comunicazione di approvazione dei prezzi di offerta di Open Fiber relativi ai servizi oggetto delle concessioni Infratel, e a cascata di altri provvedimenti tra i quali l'integrazione del Listino con l'offerta dei servizi Fixed Wireless Access (FWA) e con nuovi profili del servizio di accesso attivo su rete P2P, nonché la rimodulazione del contributo di Primo Allaccio per le linee di accesso FTTH nelle aree bianche oggetto di Concessione. Il Tar, seppur valutando in ordinanza una richiesta di rinvio della discussione avanzata dalla difesa di Open Fiber, ha ritenuto opportuno, ai fini della sua decisione, acquisire da parte del concedente Infratel Italia una relazione di chiarimenti in ordine ai seguenti punti: "se i prezzi fissati nell'allegato 15 alla documentazione di gara ("Prezzi massimi dei servizi Wholesale applicabili dal concessionario", c.d. listino Infratel) siano stati stabiliti nel rispetto del principio di neutralità tecnologica. E tutto ciò con particolare riferimento ai prezzi dei servizi: "Fibra spenta pay per use - Accesso alla fibra spenta (rete di accesso primaria)"; "Servizi attivi di accesso a 30 Mbps"; "Servizi attivi di accesso a 100 Mbps". In più, la relazione dovrà rispondere anche alle domande "se i prezzi fissati nel medesimo allegato 15 (c.d. listino Infratel) per i servizi attivi di accesso - con particolare riguardo al servizio "VULA 100" - comprendano i costi del segmento di terminazione della rete fino all'unità immobiliare; se l'architettura di rete implementata da Open Fiber impedisca di offrire il servizio "Fibra spenta pay per use - Accesso alla fibra spenta (rete di accesso primaria)"; se Open Fiber sia stata autorizzata a non rendere il servizio "Fibra spenta pay per use - Accesso alla fibra spenta (rete di accesso primaria)"; se Open Fiber sia stata autorizzata a non rispettare il vincolo di prezzo massimo previsto per il servizio attivo "VULA 30" nel c.d. listino Infratel (allegato 15)". (ANSA). Leggi l'articolo completo su ANSA.it