Economia

Renzi, nuova Giulia messaggio di ripartenza dell'Italian Style

Elkann e Marchionne al Quirinale e a Palazzo Chigi con l'ultima nata dell'Alfa Romeo

Redazione Ansa

E' stata presentata al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, questa mattina al Palazzo del Quirinale, la nuova autovettura Alfa Romeo "Giulia" da John Elkann e da Sergio Marchionne, rispettivamente Presidente e Amminmistratore Delegato di Fiat Chrysler Automobiles, con altri dirigenti e tecnici dell'azienda. 

Il piano produttivo per la 'Nuova Giulia' "sta avendo riscontri anche sotto il profilo occupazionale: relativamente allo sviluppo e alla produzione delle nuove Alfa Romeo, oltre alle circa 700 nuove assunzioni già effettuate, si verificherà infatti una importante riduzione della cassa integrazione nei vari poli produttivi". Lo indica l'azienda in una nota a margine della presentazione della nuova auto al premier Matteo Renzi a Palazzo Chigi. Per la produzione della Nuova Giulia "si è scelto lo stabilimento Fca di Cassino" che "è stato completamente rinnovato per l'arrivo" di questo modello. Mentre per "la nuova generazione di propulsori" sono impegnati gli stabilimenti di Termoli (Campobasso) e Pratola Serra (Avellino).

L'amministratore delegato Fca Sergio Marchionne è arrivato a Palazzo Chigi insieme al presidente John Elkann a bordo della nuova Giulia, color rosso tristrato, che presenterà nel cortile della Presidente del Consiglio insieme al premier Matteo Renzi. "In città - ha detto Marchionne parlando della prestazione dell'auto - si guida malissimo perché la Giulia vorrebbe fare di più ma ora la portiamo in autostrada e vediamo".

Renzi, nuova Giulia messaggio ripartenza Italian Style - La nuova Giulia, presentata stamattina a Palazzo Chigi, "è un messaggio di speranza e ripartenza dell'Italian Style. Noi esprimiamo tutta la gratitudine e l'orgoglio". Matteo Renzi presenta così nel cortile di Palazzo Chigi, insieme all'Ad di Fca, Sergio Marchionne e al presidente John Elkann, il nuovo modello dell'auto Alfa Romeo. Il settore dell'auto, spiega Renzi, "traina l'economia in Italia e trascina anche l'indotto, ad esempio i porti del Sud. Il successo di Alfa Romeo sarà un bel messaggio per l'Italia".

Matteo Renzi presenta a Palazzo Chigi insieme all'Ad di Fca, Sergio Marchionne, e al presidente John Elkann, la nuova Giulia, che, annuncia, "dal 28 maggio sarà pronta alla consegna ai clienti" e snocciola i numeri della produzione Fca in Italia. "Siamo felici di dare il benvenuto - dice il premier rivolgendosi agli operai che partecipano alla presentazione - alle donne e agli uomini di Cassino, che presentano quest'auto con grande orgoglio. Cassino c'è con orgoglio, competenza e tenacia, in prospettiva con l'Alfa a Cassino si passerà da 4.300 posti di lavoro a 7.700 entro il 2018". Garantendo che la nuova Giulia è "tutta made in Italy" il presidente del Consiglio spiega che i motori vengono dall'Irpinia e da Termoli, e chiedendo conferma a Marchionne, ricorda che "a Melfi si lavora al massimo su 20 turni". In Piemonte, continua Renzi, si fanno le nuove Maserati, e "oggi Marchionne ha sentito al telefono il presidente dell'Emilia-Romagna Stefano Bonacini, garantendo che "lo stabilimento di Modena continuerà a lavorare".

"E' una giornata di grande orgoglio" commenta il presidente di Fca, John Elkann, presentando la nuova Alfa Romeo Giulia al premier Matteo Renzi nel cortile di Palazzo Chigi. "Presentiamo un'Alfa Romeo bella, come tradizionalmente belle sono le auto Alfa Romeo, ma che è anche tecnicamente estremamente avanzata". Elkann ha invitato il premier a provare il modello più sportivo, la Giulia Quadrifoglio, al circuito del Balocco, scherzando sulla mancanza di spazi adeguati nel cortile della Presidenza del Consiglio. Così, ha aggiunto, anche il premier potrà vedere quanto sia un'auto "assolutamente all'avanguardia" e in grado di competere alla pari "anche con le concorrenti tedesche".

Leggi l'articolo completo su ANSA.it