Economia

Cia,subito il Piano d'azione del biologico è leva per il settore

Fini al Sana, strumento indispensabile per rilanciare i consumi

Redazione Ansa

(ANSA) - ROMA, 07 SET - Dare gambe da subito al Piano d'azione nazionale per il biologico, che deve diventare lo strumento guida per il doppio obiettivo del settore: centrare il target del 25% di superfici bio in Italia già entro il 2027 e ridare slancio ai consumi interni in stand-by dal post Covid. È il messaggio lanciato dal presidente nazionale di Cia-Agricoltori Italiani, Cristiano Fini, all'apertura della 35° edizione del Sana. "Chiediamo al Governo di velocizzare l'iter del Piano, in attuazione della legge sul biologico approvata dal Parlamento più di un anno fa e degli indirizzi dettati dalla Ue - ha detto Fini - per dare una strategia chiara, unitaria e organica a tutto il comparto che parla ai cittadini-consumatori, aiuta le imprese agricole e potenzia la sostenibilità".
    Per Fini occorre.prevedere misure per stimolare la domanda, a partire dal marchio Made in Italy che valorizza il ruolo dei produttori; per sostenere la conversione delle imprese al metodo biologico e per superare gli ostacoli burocratici; per spingere su ricerca e innovazione, indispensabili per rafforzare il contributo del biologico alla sostenibilità non solo ambientale, ma anche economica. Un Piano, quindi, che consolidi un settore che conta 92.800 operatori (+7,7% nel 2022) e 2,3 milioni di ettari (+7,5%), con un'incidenza media sulla superficie agricola al 19%; il traguardo del 25% previsto dal Green Deal Ue, tra l'altro, è già superato da sei Regioni (Sicilia, Calabria, Basilicata, Lazio, Marche, Toscana). Numeri che mettono il Paese sul podio europeo, ma che devono tornare a riflettersi anche sui consumi domestici, ridimensionati dal post pandemia e dalla crisi economica he ha svuotato il carrello bio delle famiglie (-4,6% nel 2021 e +0,5% nel 2022), fermo a 3,6 miliardi di euro, dopo anni di crescita praticamente ininterrotta. (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it