Economia

Arrivano bollini rossi per l'allerta caldo per i lavoratori

Previsioni fino a 3 giorni con "Worklimate 2.0" di Inail e Cnr

Redazione Ansa

Arrivano i bollini rossi dell'allerta caldo per la salute dei lavoratori. Un sistema di previsione dello stress da calore per lo screening dei rischi professionali.

 

    Inail e Cnr puntano sulla prevenzione attraverso il progetto "Worklimate 2.0", mettendo a disposizione sul sito worklimate.it mappe che prevedono, fino a tre giorni, le aree geografiche dove si concentrano i maggiori rischi derivanti dal caldo, colorandole di rosso vivo. La scala del pericolo per i lavoratori va dal verde, nessun rischio, al rosso, livello massimo, passando per il giallo e l'arancione, che indicano rispettivamente un basso e un moderato rischio. 

 

 

 




   

Bombardieri (Uil): 'Sul caldo subito un decreto'

"Non c'é tempo di discutere i protocolli. Serve subito un decreto legge che protegga i lavoratori dalle temperature elevate e vieti i lavori particolarmente esposti, oltre i 33 °C". E' quanto afferma il segretario della Uil Pierpaolo Borbardieri con un post sui social.

 

Bombardieri (Uil): 'Sul caldo subito un decreto'

"Non c'é tempo di discutere i protocolli. Serve subito un decreto legge che protegga i lavoratori dalle temperature elevate e vieti i lavori particolarmente esposti, oltre i 33 °C". E' quanto afferma il segretario della Uil Pierpaolo Borbardieri con un post sui social.

 

Bombardieri (Uil): 'Sul caldo subito un decreto'

"Non c'é tempo di discutere i protocolli. Serve subito un decreto legge che protegga i lavoratori dalle temperature elevate e vieti i lavori particolarmente esposti, oltre i 33 °C". E' quanto afferma il segretario della Uil Pierpaolo Borbardieri con un post sui social.

 

Bombardieri (Uil): 'Sul caldo subito un decreto'

"Non c'é tempo di discutere i protocolli. Serve subito un decreto legge che protegga i lavoratori dalle temperature elevate e vieti i lavori particolarmente esposti, oltre i 33 °C". E' quanto afferma il segretario della Uil Pierpaolo Borbardieri con un post sui social.

 

Bombardieri (Uil): 'Sul caldo subito un decreto'

"Non c'é tempo di discutere i protocolli. Serve subito un decreto legge che protegga i lavoratori dalle temperature elevate e vieti i lavori particolarmente esposti, oltre i 33 °C". E' quanto afferma il segretario della Uil Pierpaolo Borbardieri con un post sui social.

 

Bombardieri (Uil): 'Sul caldo subito un decreto'

"Non c'é tempo di discutere i protocolli. Serve subito un decreto legge che protegga i lavoratori dalle temperature elevate e vieti i lavori particolarmente esposti, oltre i 33 °C". E' quanto afferma il segretario della Uil Pierpaolo Borbardieri con un post sui social.

 

Bombardieri (Uil): 'Sul caldo subito un decreto'

"Non c'é tempo di discutere i protocolli. Serve subito un decreto legge che protegga i lavoratori dalle temperature elevate e vieti i lavori particolarmente esposti, oltre i 33 °C". E' quanto afferma il segretario della Uil Pierpaolo Borbardieri con un post sui social.

 

Bombardieri (Uil): 'Sul caldo subito un decreto'

"Non c'é tempo di discutere i protocolli. Serve subito un decreto legge che protegga i lavoratori dalle temperature elevate e vieti i lavori particolarmente esposti, oltre i 33 °C". E' quanto afferma il segretario della Uil Pierpaolo Borbardieri con un post sui social.

 

Bombardieri (Uil): 'Sul caldo subito un decreto'

"Non c'é tempo di discutere i protocolli. Serve subito un decreto legge che protegga i lavoratori dalle temperature elevate e vieti i lavori particolarmente esposti, oltre i 33 °C". E' quanto afferma il segretario della Uil Pierpaolo Borbardieri con un post sui social.

 

Leggi l'articolo completo su ANSA.it