Economia

Credit crunch Pmi, solo 11% finanziate

Confcommercio, dopo crisi non riparte rapporto con le banche

Redazione Ansa

(ANSA) - CERNOBBIO (COMO), 31 MAR - In Italia solo l'11% delle piccolissime imprese, quelle entro i nove addetti, "vengono soddisfatte in termini di credito" mentre per le grandi il tasso quasi si quadruplica al 41%. Lo afferma una ricerca dell'ufficio studi della Confcommercio, che evidenzia come dopo i momenti più bui della crisi finanziaria il rapporto tra imprese del terziario e banche fatichi a ripartire: nel 2009 le richieste pienamente accolte erano il 62%, per crollare al 23% nel 2013 e risalire solo al 38% negli ultimi due anni.
    "Il credit crunch c'è e si vede", afferma l'associazione che ogni trimestre intervista un campione rappresentativo delle imprese del terziario per il suo 'Osservatorio sul credito'.
    Secondo questi dati la domanda di credito negli ultimi due anni è rimasta stabile, con il 21,8% di aziende del settore che hanno chiesto un finanziamento. "Sarà difficile per le nostre imprese tornare a crescere anche dimensionalmente senza un efficace contributo del sistema bancario", conclude la confederazione.
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it