Economia

Italia illustra tassa Paperoni alla city

Lapecorella, pensiamo abbia successo, è spinta per investimenti

Redazione Ansa

Italia a caccia di contribuenti-Paperoni alla City di Londra.

Il direttore del dipartimento delle Entrate, Fabrizia Lapecorella ha oggi illustrato alla City il contenuto della nuova misura, che prevede una tassazione fissa di 100.000 euro sui redditi all'estero per chi trasferirà la residenza in Italia.

"Non abbiamo la sfera di cristallo, ma ci aspettiamo che avrà successo", ha detto all'ANSA la ''numero uno'' del dipartimento fiscale del ministero spiegandone la possibile spinta che ne deriverà per gli investimenti in un seminario organizzato a Londra dall'ambasciatore d'Italia, Pasquale Terracciano, con lo studio 'Belluzzo and Partners'.
   

"Si tratta - spiega Lapecorella - di una novità normativa che arriva in un momento in cui, grazie alle azioni portate avanti in questi anni dal governo, possiamo dire che il rapporto tra il fisco italiano e il contribuente sia effettivamente cambiato in meglio. L'auspicio è che i consumi e gli investimenti in Italia possano ricevere un impulso alla crescita economica del Paese da chi si avvarrà di questa possibilità".

La dirigente del Mef sottolinea "il regime attuativo molto semplice della misura, anche in termini di funzionamento amministrativo", ed evidenzia che la flat tax italiana "è competitiva anche rispetto ad altre esperienze straniere, ed arriva in un momento in cui nel Paese ci sono le condizioni per investire" grazie a "riforme fiscali che aiutano anche la crescita e l'occupazione". E dunque, non solo revenues ma anche stimolo non solo per gli individui e per i soggetti corporates. Insomma, per Lapecorella la flat tax servirà a rendere "l'Italia più attraente non solo per gli individui ma anche per le imprese e per gli investitori stranieri".

Leggi l'articolo completo su ANSA.it