Economia

Partenza soft per il taglio delle partecipate

Ipotesi soglia a 500mila euro,ma a regime tornerebbe un milione

Redazione Ansa

La soglia di fatturato sotto cui eliminare la partecipata pubblica si potrebbe abbassare a 500 mila euro, come richiesto da Regioni e Comuni, ma sono per il primo taglio, per la revisione straordinaria, che parte subito, a fine giugno, dopo di che, a regime, l'asticella tornerebbe a un milione di euro, come previsto nella versione ordinaria del decreto Madia. Sarebbe questa l'ipotesi che si fa strada per raggiungere l'intesa tra enti territoriali e governo sul decreto bis, correttivo del provvedimento già in vigore.

Martedì ci sarà un incontro per sciogliere le riserve e giovedì l'intesa dovrebbe essere formalizzata in una Conferenza unificata straordinaria.

Intanto arrivano le prime risorse, 279 milioni, per le assunzioni straordinarie nella pubblica amministrazione.  Si tratta in tutto di 119 milioni per quest'anno e 153 milioni a decorrere dal 2018. Una fetta andrà di sicuro e subito ai 348 magistrati che hanno superato il concorso (la graduatoria si è chiusa il 5 dicembre scorso).  

Leggi l'articolo completo su ANSA.it