Economia

Spread balza a 157 punti, tasso al top da febbraio

Rendimento sale all'1,75%

Operatori di Borsa

Redazione Ansa

Lo spread tra Btp e Bund si amplia a 157 punti base, aggiornando i massimi da giugno scorso, e il rendimento del 10 anni del Tesoro sale all'1,75% per la prima volta da febbraio scorso. E si amplia anche la distanza con la Spagna: il differenziale tra Bonos e Bund viaggia sui 110 punti base con il rendimento del decennale iberico all'1,29%. In rialzo anche il tasso del Bund che dopo aver superato lo 0,20%, poi ha ripiegato attorno allo 0,18%.

Da alcuni giorni si sono rinnovate le pressioni su tassi e spread in un mercato che mentre cerca di soppesare il rischio politico, gioca d'anticipo e fa le sue contromosse prendendo il più possibile le distanze da aree e fattori di instabilità. E se bisogna tenere conto del fatto che l'ondata di vendite sui titoli di Stato di questi ultimi giorni è stata generalizzata e ha colpito tutta l'Europa in vista di una stretta monetaria della Federal Reserve a dicembre e della prospettiva di un graduale ridimensionamento delle politiche espansive delle maggiori banche centrali, resta il fatto che oggi il rendimento del Btp decennale si è spinto ai massimi da dieci mesi. Il tasso è salito fino all'1,75% per la prima volta da febbraio scorso e lo spread con il Bund si è ampliato a 157 punti base, aggiornando i massimi dai tempi della Brexit a giugno scorso. E si amplia anche la distanza con la Spagna: il differenziale tra Bonos e Bund viaggia sui 110 punti base con il rendimento del decennale iberico all'1,29%. In rialzo anche il tasso del Bund che dopo aver superato lo 0,20%, poi ha ripiegato attorno allo 0,18%.

Va detto che ad enfatizzare i movimenti nella sessione odierna, è stata l'attività ridotta sui mercati per via della festività in molti paesi d'Europa, inclusa quella della Bce che - spiega l'analista di DZ Bank Christph Kutt a Francoforte - con tutta probabilità ha preso una pausa nel piano di acquisti di asset. E se così è stato, il risultato per tutti è aver 'testato' un primo assaggio dell'era post-stimolo che porrà fine, man mano, all'epoca dei tassi sotto zero.

Leggi l'articolo completo su ANSA.it