Economia

In calo produzione industriale a febbraio, boom dell'auto

Istat, dati febbraio, traino da beni strumentali

Redazione Ansa

Torna in calo la produzione industriale a febbraio 2016 con una riduzione dello 0,6% rispetto a gennaio. Rispetto a febbraio 2015 l'indice resta in crescita, con un aumento dell'1,2% nei dati corretti per gli effetti di calendario. E' quanto emerge dalle statistiche flash Istat che sottolineano come, nella media dei primi due mesi del 2016, la produzione sale del 2,5% rispetto allo stesso periodo del 2015. E' positivo in particolare l'andamento dei beni strumentali, che vedono un incremento del 6,9% nell'anno.

Per i beni strumentali c'è un aumento anche rispetto a gennaio dello 0,2%. Vedono lo stesso incremento congiunturale anche i beni intermedi (che nell'anno aumentano del 2,8%). Diminuiscono invece l'energia (-2,9% sul mese, -4,6% sull'anno) e i beni di consumo (-0,5% sul mese, ma +0,3% sull'anno). Per quanto riguarda i settori di attività economica, a febbraio 2016 l'Istat segnala come comparti che registrano la maggiore crescita tendenziale la fabbricazione di computer, prodotti di elettronica e ottica (+8,3%), la fabbricazione di articoli in gomma e materie plastiche, altri prodotti della lavorazione di minerali non metalliferi (+8,2%) e le altre industrie manifatturiere, riparazione e installazione di macchine ed apparecchiature (+8,2%). Al contrario, le diminuzioni maggiori si registrano nella fornitura di energia elettrica, gas, vapore ed aria (-7,5%), nella fabbricazione di coke e prodotti petroliferi raffinati (-5,5%) e nelle industrie tessili, abbigliamento, pelli e accessori (-2,4%).

Auto, produzione febbraio in crescita del 15,3%  - La produzione di autoveicoli in Italia aumenta del 15,3% a febbraio 2016 rispetto allo stesso mese 2015. Lo comunica l'Istat nei dati corretti per gli effetti di calendario. Nei primi due mesi dell'anno l'aumento è del 18%. Il settore è in forte espansione dalla fine del 2014.
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it