Economia

Corte Conti: nel Def stime ragionevoli ma restano elementi fragili

Richiesta flessibilità ad Ue presenta una sua plausibilità

Il ministro dell'Economia

Redazione Ansa

Le "ipotesi" sul quadro macroeconomico tracciate dal governo nel Def "appaiono ragionevoli" e la richiesta di flessibilità alla Ue "presenta una sua propria plausibilità", ma "permangono potenziali elementi di fragilità nel percorso programmatico di finanza pubblica, che attengono alla tenuta del quadro di riferimento e alla composizione della manovra". Lo dice il presidente della Corte dei Conti, Raffaele Squitieri, in audizione in Parlamento sul Def. 

Tecnici Camere, chiarire entità spending e dove si taglia  - Insieme all'indicazione "puntuale" delle misure che il governo intende mettere in campo con la prossima legge di Stabilità "sarebbe opportuno" chiarire "il nuovo profilo" della spending review "sia in termini qualitativi che in particolare quantitativi, l'impatto di tale revisione in termini di minori risparmi conseguiti" e "le conseguenti misure di copertura che si prevede di utilizzare". Lo scrivono i tecnici di Camera e Senato nel dossier sulla Nota di aggiornamento al Def.

Leggi l'articolo completo su ANSA.it