Economia

DIRETTA - Artigiani e imprenditori ripartono dall'Emilia del post-terremoto

Tavola rotonda con i ministri Maria Elena Boschi, Gian Luca Galletti, Andrea Orlando e Giuliano Poletti

Redazione Ansa

"Direi di sì. Oggi ragioniamo sulla necessità di fare in modo che si possa crescere, e se c'è una cosa che non dobbiamo fare è mettere addosso oneri in più". Così il ministro Giuliano Poletti alla domanda se sia scongiurato il rischio di maggiori oneri per le aziende con meno di 15 dipendenti sollevato dalla Cna. "Meno incentivi e più libertà, meno incentivi ma meno ostacoli - ha detto Poletti durante la tavola rotonda all'assemblea nazionale della Cna a Mirandola - credo che sia quello che dobbiamo fare. Se continuiamo a pensare che più carta produciamo e regole abbiamo più stiamo tranquilli... è esattamente l'opposto". "Non abbiamo intenzione di produrre balzelli ulteriori, elementi di appesantimento - ha aggiunto - Se possiamo fare qualcosa è trovare la maniera di costruire un ponte che aiuti le imprese a crescere. Se c'è uno scalino troppo grande lo dobbiamo limare per evitare che ci sia un muro che impedisce ad andare più in là. Su questo dobbiamo ragionare insieme".

Bisogna "scongiurare il rischio che si introducano nelle imprese, con meno di 15 dipendenti, oneri nuovi e difficilmente sostenibili". L'ha detto Daniele Vaccarino, presidente Cna, nella sua relazione alla assemblea nazionale a Mirandola, parlando della riforma del mercato del lavoro.

Un capannone come luogo simbolo nel quale riconoscersi. Oltre mille artigiani e imprenditori CNA si riuniranno a Mirandola (Modena), nel cuore dell'Emilia Romagna colpita dal terremoto. Dalle ore 11 nel capannone della PTL, uno stabilimento metalmeccanico ricostruito a tempo di record, l'appuntamento annuale con l’assemblea della Confederazione nazionale dell'artigianato e della piccola e media impresa.

Dopo l'intervento del presidente CNA Daniele Vaccarino, la tavola rotonda con il ministro per le Riforme costituzionali e i Rapporti con il Parlamento Maria Elena Boschi, il ministro dell'Ambiente e della Tutela del territorio e del mare Gian Luca Galletti, il ministro della Giustizia Andrea Orlando e il ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Giuliano Poletti. Interverrà il neo-governatore dell'Emilia-Romagna Stefano Bonaccini.

Leggi l'articolo completo su ANSA.it